Dettagli del Documento

Documento I vostri prodotti vengono testati sugli animali?

L'OCCITANE non ha mai testato i propri prodotti sugli animali e garantisce che i propri prodotti, così come i principi attivi e le materie prime che li costituiscono, non sono mai stati testati sugli animali, né durante la fase di sviluppo né durante la fabbricazione.

L'OCCITANE si impegna da svariati anni per la soppressione dei test sugli animali in tutto il mondo. In Cina, dove i nostri prodotti sono distribuiti, le autorità impongono che alcuni prodotti cosmetici d’importazione vengano testati, per meglio garantire la sicurezza del consumatore. Questi test non sono realizzati da L’OCCITANE, ma da laboratori indipendenti, su un numero limitato di animali.

Per far progredire le cose, l'industria cosmetica sta sviluppando il suo rapporto con le autorità cinesi con il chiaro obiettivo di portare la sperimentazione animale per i prodotti di bellezza ad una fine definitiva. L'industria si è impegnata con le autorità competenti e le ONG per i diritti degli animali in modo da evidenziare le tecniche alternative utilizzate in Europa, dove la sperimentazione animale è stata ora vietata.

Questo dialogo costruttivo ha portato a una serie di progressi nella regolamentazione cinese, inclusa una decisione nel giugno 2014 di porre fine a questo tipo di test sui cosiddetti "cosmetici ordinari" che sono fabbricati e confezionati localmente (shampoo, profumi, ecc.). Un altro importante traguardo è stato fatto a novembre 2016, quando il CFDA (China Food and Drug Administration) ha approvato l'uso di un test non animale per la valutazione della sicurezza di alcuni ingredienti cosmetici. Attualmente il NIFDC (National Institute for Food and Drug Control) sta valutando l'accettazione di altre alternative alla sperimentazione animale (AAT).

Per dimostrare ulteriormente il nostro impegno a porre fine alla sperimentazione animale, il gruppo L'OCCITANE ha collaborato con l'Istituto per le scienze in vitro (IIVS). L'IIVS ha un programma attivo in Cina dedicato a promuovere l'uso e l'accettazione regolamentare di AAT. Ulteriori informazioni su questo programma sono disponibili sul sito Web di IIVS.

Rimaniamo convinti che questo dialogo aperto con le organizzazioni cinesi influenzerà ulteriormente la regolamentazione cinese e metterà fine alla sperimentazione animale una volta per tutte.

Grazie per il vostro interesse e speriamo che questa affermazione abbia chiarito la nostra posizione.
Informazione

Porre una domanda

Se la risposta non ti soddisfa completamente, i nostri consulenti sono a tua disposizione : ritorna alla pagina di Contatto

La tua opinione

Abbiamo risposto alla tua domanda?

Che possiamo fare per te oggi?