Dettagli del Documento

Qual è la posizione de L'Occitane su l'olio di Palma?
L’Olio di palma, ricavato dal frutto della palma, è utilizzato maggiormente nei prodotti alimentari ma anche nei prodotti cosmetici, per il suo buon indice di saponificazione, la sua forte concentrazione di acido ialuronico che dona al sapone consistenza e per le sue proprietà detergenti e schiumose. Coltivato in maniera intensiva, l’olio di palma può avere delle pesanti conseguenze sull’ambiente e la biodiversità.
L’IMPEGNO DE L’OCCITANE
Non acquistiamo e non utilizziamo direttamente dell’olio di palma nelle nostre formule. In compenso, i nostri riccioli di sapone e alcuni derivati possono contenerlo.
Vogliamo fortemente applicare i nostri valori alle nostre iniziative di approvvigionamento. Ci siamo impegnati per la qualità, la tracciabilità e la sostenibilità delle nostre filiere vegetali. È per questo che abbiamo intrapreso delle iniziative per un utilizzo responsabile dell’olio di palma nei nostri prodotti
Roundtable for Sustainable Palm Oil
Dal 2011, L’OCCITANE è membro della RSPO (Roundtable for sustainable Palm oil), un’associazione a scopo non lucrativo che riunisce tutti gli attori della filiera dell’olio di palma.
L’Obiettivo: elaborare e mettere in atto dei criteri internazionali per la certificazione dell’olio di palma sostenibile.
Da qui alla fine del 2015, il 100% dei nostri saponi venduti in boutique, saranno formulati partendo da un olio di palma tracciabile e sostenibile, secondo uno dei più alti livelli di tracciabilità proposti dalla RSPO (Segregated).
D’altronde, abbiamo lanciato nel 2014 un’iniziativa che permette di identificare la presenza di derivati di olio di palma che si trovano tra le nostre materie prime. Da qui al 2020, metteremo in atto un piano d’azione affinché il 100% de queste materie siano certificate RSPO secondo i più alti livelli di tracciabilità.
Per saperne di più sulla RSPO
Accompagnare i nostri fornitori
I fornitori dei nostri riccioli di sapone vanno al di là degli impegni RSPO e hanno firmato la “Palm Oli Innovation Charter”. Questa carta rinforza le esigenze sulla preservazione della biodiversità, la lotta contro la deforestazione, le collaborazioni etiche e sostenibili con le popolazioni locali e lo stoccaggio del carbonio.
D’altronde incoraggiamo i nostri fornitori a utilizzare l’olio di palma RSPO e privilegiare i più alti gradi di certificazione.
COME RICONOSCERLA NELLA LISTA DI INGREDIENTI ? SODIUM PALMATE, SODIUM PALM KERNELATE, PALM ACID, PALM KERNEL ACID.
L’IMPEGNO DE L’OCCITANE
Non acquistiamo e non utilizziamo direttamente dell’olio di palma nelle nostre formule. In compenso, i nostri riccioli di sapone e alcuni derivati possono contenerlo.
Vogliamo fortemente applicare i nostri valori alle nostre iniziative di approvvigionamento. Ci siamo impegnati per la qualità, la tracciabilità e la sostenibilità delle nostre filiere vegetali. È per questo che abbiamo intrapreso delle iniziative per un utilizzo responsabile dell’olio di palma nei nostri prodotti
Roundtable for Sustainable Palm Oil
Dal 2011, L’OCCITANE è membro della RSPO (Roundtable for sustainable Palm oil), un’associazione a scopo non lucrativo che riunisce tutti gli attori della filiera dell’olio di palma.
L’Obiettivo: elaborare e mettere in atto dei criteri internazionali per la certificazione dell’olio di palma sostenibile.
Da qui alla fine del 2015, il 100% dei nostri saponi venduti in boutique, saranno formulati partendo da un olio di palma tracciabile e sostenibile, secondo uno dei più alti livelli di tracciabilità proposti dalla RSPO (Segregated).
D’altronde, abbiamo lanciato nel 2014 un’iniziativa che permette di identificare la presenza di derivati di olio di palma che si trovano tra le nostre materie prime. Da qui al 2020, metteremo in atto un piano d’azione affinché il 100% de queste materie siano certificate RSPO secondo i più alti livelli di tracciabilità.
Per saperne di più sulla RSPO
Accompagnare i nostri fornitori
I fornitori dei nostri riccioli di sapone vanno al di là degli impegni RSPO e hanno firmato la “Palm Oli Innovation Charter”. Questa carta rinforza le esigenze sulla preservazione della biodiversità, la lotta contro la deforestazione, le collaborazioni etiche e sostenibili con le popolazioni locali e lo stoccaggio del carbonio.
D’altronde incoraggiamo i nostri fornitori a utilizzare l’olio di palma RSPO e privilegiare i più alti gradi di certificazione.
COME RICONOSCERLA NELLA LISTA DI INGREDIENTI ? SODIUM PALMATE, SODIUM PALM KERNELATE, PALM ACID, PALM KERNEL ACID.